Web Meeting - Bandi e Opportunità 2025
I fondi europei per Ricerca, Sviluppo, Innovazione: novità 2025-2027
Bandi e Opportunità 2025
Web Meeting
Mer 26.03 | 17:00-17:45
Mensilmente escono nuovi bandi europei, sempre più specifici e mirati, per sostenere R&S e innovazione, idonei per la PMI e la Grande Impresa. Le opportunità che ne derivano sono enormi, sia a livello di reputazione che di crescita: come orientarsi fra i nuovi contributi?
Assieme ai nostri esperti di europrogettazione, forniremo uno spaccato dello strategic plan 2025-2027 Horizon Europe, che guiderà l’innovazione delle imprese ancora per due anni, e delle novità amministrative che puntano alla semplificazione.
In modalità interattiva, navigheremo all’interno di 3 cluster di finanziamento, per conoscere più da vicino le nuove opportunità a tema Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment, il cui piano è uscito a febbraio 2025, il cluster Digital, Industry and Space ed infine approfondiremo il tema Climate, Energy and Mobility.
Programma prossimo Web Meeting
HORIZON EUROPE: COME INNOVERÀ FINO AL 2027
- Focus on i punti chiave del programma
- Anticipazioni sul piano strategico del triennio ‘25-‘27
- Obiettivo semplificazione amministrativa: l’erogazione dei contributi ora è in lump sum
SCEGLI LA TUA AREA E PARTECIPA ALLA WORK ROOM TEMATICA
- CL4 Digital, Industry and Space: bandi novità e best practice
- CL 5 Climate, Energy and Mobility
- CL6 Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment: le nuove linee di finanziamento
Q&A Live
Calendario Web Meeting: tutti gli appuntamenti 2025 sono in fondo alla pagina!
- Save The Date! Iscriviti ai prossimi appuntamenti
- Rivivi gli scorsi Web Meeting: scarica le slide e rimani aggiornato
Speaker

Lorenzo Liguoro
European Policies & Social Innovation Manager & Vice-Presidente Sherpa Srl, spinoff UNIPD
Project Manager, consulente, docente, la sua mission è quella di favorire la composizione di alleanze progettuali pubblico-private volte a generare impatti sostenibili in termini di sviluppo. Dal 2007 a oggi ha partecipato alla scrittura e alla realizzazione di oltre 40 progetti internazionali sostenuti da finanziamento europeo. Dal 2014 è docente presso gli Atenei di Padova, Ca’ Foscari e IUAV; partecipando alle attività didattiche di 5 Master universitari e cicli di seminari specialistici sull’Europrogettazione e il Project Management.

Federica Mazzanti
European Policies & Social Innovation Consultant
Consulente esperta in politiche europee e innovazione sociale con una laurea magistrale in European and Global Studies, Federica supporta organizzazioni pubbliche e private nell’accesso ai finanziamenti europei, curando attività di networking internazionale e collaborazioni strategiche. È specializzata in sostenibilità ambientale e sociale, con focus sui temi ESG e la mobilità sostenibile. La sua esperienza è arricchita da un forte background accademico e da competenze interculturali sviluppate in contesti professionali internazionali.

Cecilia Chinellato
Project Manager & Innovation Consultant
Dopo la laurea in Relazioni Internazionali e Diritti Umani e il master in Governance dello Sviluppo Locale, Cecilia ha iniziato a collaborare stabilmente con Resolve in qualità di Project Manager & Innovation Consultant. Per la linea Future, si occupa di sostenere le imprese nei propri percorsi di rinnovamento, percorsi partecipati e progettualità complesse sui temi sostenibilità ambientale, innovazione e rendicontazione non finanziaria.
Calendario Web Meeting
Hai perso il nostro incontro?
Richiedi le slide
Marzo
Fondi per Ricerca, Sviluppo, Innovazione
Hai perso il nostro incontro?
Richiedi le slide
Gennaio
Cronoprogramma Bandi 2025 Veneto e FVG