Webinar - Business Trends 2022
Green Transition, Sostenibilità alimentare, Industria 4.0
Business Trends 2022
Webinar
Gio 3.02 | 11:30-13:00
Il 2021 chiude con un PIL in crescita di oltre 5%: un risultato storico, scrivono gli economisti.
Quali direzioni seguire per mantenere la traiettoria d’impresa orientata al successo? Assieme ai nostri esperti parleremo di Green Transition, sostenibilità alimentare e industria 4.0.: tematiche calde sotto la lente del professionista immerso ogni giorno nel lavorare in azienda.
Programma
Green Transition, Open Innovation e Sostenibilità: strumenti e piani di azione
- La strada verso un'economia circolare
- Come si misura l’impatto ambientale di un prodotto?
- Strumenti e modelli innovativi per la sostenibilità in azienda
Da spreco a risorsa: salute e sicurezza nell’industria alimentare
- Valore dello spreco e gerarchia delle eccedenze
- Trend di acquisto e consumo: il consumatore alla base del prodotto
- Riduzione dei rifiuti e packaging sostenibili
Le risposte dell’industria 4.0
- L’importanza di un processo di digitalizzazione sostenibile
- Digitalizzazione dei processi di controllo della produzione
- Strumenti gestionali in risposta alla programmazione e previsione della domanda
Dal dire al fare
- Design sostenibile: la selezione dei materiali per il packaging
- Ottimizzare i flussi in ottica di eccellenza del prodotto e riduzione degli sprechi
- Innovazione tecnologica in ottica green
Domande & Risposte
Speaker

Alessio Ferluga
Co-founder and CEO MaterialScan
Professionista in Ingegneria dei Materiali, Alessio svolge attività consulenziali tecniche nel campo della caratterizzazione dei materiali e della failure analysis. Ha maturato un’esperienza decennale nel Project Management di progetti R&D, sia in ambito accademico che presso aziende private.

Paolo Muttoni
Business Improvement Consultant
Con 25 anni di esperienza aziendale alle spalle, Paolo ha trascorso gli ultimi 10 nell’ambito della consulenza Lean, affiancando manager, imprenditori e responsabili nelle più svariate richieste di revisione organizzativa. Dall’attività sul campo, è riuscito a identificare cause e relative contromisure organizzative. Oggi la sua mission è “vedere persone felici lavorare in organizzazioni efficienti”.

Tommaso Caliciuri
Area Agrifood Manager
Tecnologo Alimentare, docente e consulente aziendale, Tommaso vanta un’esperienza pluriennale nel settore agroalimentare, in progetti di riorganizzazione e innovazione, sia di prodotto che di processo. Competenze trasversali, passione e approccio pragmatico sono i suoi cavalli di battaglia: è stato Presidente dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari del Friuli Venezia-Giulia ed è stato rappresentante tecnico in sede AIIPA per la “Food Legislation”.